
0
CIC, da anni trasforma il rifiuto in una risorsa Il Consorzio Italiano Compostatori, da questa edizione partner di Circonomia, si occupa di promuovere e valorizzare le attività di riciclo della frazione
Greenthesis, quando la sostenibilità diventa un piano di business Greenthesis Group è leader nel settore ambientale in Italia, ricoprendo l’intera catena del valore con una visione pragmatica e a vantaggio
ReLife Group trasforma in valore ciò che è rifiuto in partenza Per il secondo anno consecutivo tra i sostenitori di Circonomia troviamo anche ReLife Group: nato nel 2013 dall’intuizione dei
Dagli antichi fino a KME: il rame contribuisce alla sostenibilità Con i suoi 8 stabilimenti di produzione in Germania, Francia, Italia, Cina e Stati Uniti, KME è uno dei maggiori
RenOils, quando lo scarto diventa un prodotto sostenibile RenOils è un Consorzio senza scopo di lucro che si occupa della corretta gestione degli oli e grassi vegetali e animali alimentari
La Filippa, esempio di economia circolare e innovazione che rappresenta bene i valori di Circonomia. La Filippa è una discarica di nuova concezione (controllata, certificata ISO 14001 e registrata EMAS)
Cial, Consorzio Nazionale senza fini di lucro per il recupero dell’alluminio Il compito principale del Consorzio è quello di garantire il recupero e l’avvio al riciclo degli imballaggi in alluminio post-consumo
Assocarta pioniere dell’economia circolare Assocarta è l’Associazione imprenditoriale di categoria che aggrega, rappresenta e tutela le aziende che producono in Italia carta, cartoni e paste per carta. Anche quest’anno partecipa
Montecolino SpA, quando l’economia circolare entra nel mondo fieristico Da oltre 40 anni Montecolino SpA, azienda con sede a Provaglio d’Iseo (BS) che da quest’anno è entrata a far parte